Tagliatelle funghi e Fiano
Due prodotti, funghi e Fiano, che fanno della verde Irpinia un’eccellenza; questi gli ingredienti delle tagliatelle ai funghi di pioppo e Fiano con fondue di castelmagno. Una sinfonia di sapori boschivi erbacei che armonizzano con l’intenso e delicato sapore del vino.
Ingredienti:
gr 350 di Tagliatelle (non all’uovo)
gr 500 di funghi di pioppo
gr 70 di Castelmagno
200 ml di latte
2 cucchiaini di amido di mais
gr 150 di macinato di bovino
1 cipolla piccola bianca
6 cucchiai di olio extra v.o.
1 bicchiere di vino bianco Fiano di Avellino
sale
pepe fresco macinato
Preparazione:
In un tegame basso e largo fate appassire la cipolla ed aggiungete il macinato di bovino, lasciando soffriggere un po’ e poi portando quasi del tutto a cottura sfumando con un po’ di fiano; ora aggiungete anche i funghi e lasciate cuocere a fuoco abbastanza vivace per un paio di minuti; unite altro vino (1/2 bicchiere), ultimate la cottura salando e pepando e rimestando delicatamente di tanto in tanto, badando che il tutto non asciughi troppo perchè la pasta assorbirà condimento .Cuocete le tagliatelle molto al dente e passatele nel tegame con i funghi, lasciando insaporire il tutto due minuti a fuoco moderato .Da parte, avrete, nel frattempo, preparato in un pentolino la fondue ,sciogliendo l’amido di mais nel latte, mettendolo sul fuoco e, sempre mescolando, lasciandolo addensare, aggiungendo, solo alla fine, il castelmagno grattugiato. Impiattate le tagliatelle accompagnandole con un po’ di fonduta, prezzemolo e noci tritati.
21-03-2014