Svinatura
La svinatura consiste nel raccogliere il vino presente all’interno della vasca per gravità e convogliarlo,…
La svinatura consiste nel raccogliere il vino presente all’interno della vasca per gravità e convogliarlo,…
Quando nel vino si manifestano delle bollicine di anidride carbonica, esse possono essere il primo…
I principi generali della vinificazione in bianco, ammettono una macerazione il più possibile limitata delle…
Attraverso la pigiatura delle uve, si estrae un mosto piuttosto torbido; questo mosto in sospensione,…
Al termine della sfecciatura, il mosto chiarificato, viene trasferito nelle vasche di fermentazione lasciando uno…
La macerazione dei vini rossi è quel fenomeno responsabile di tutte quelle trasformazioni visive, olfattive…
La vinificazione in rosso classica, è quel processo naturale che permette la formazione di vino…
Come tutti gli organi vegetali, l’uva possiede un metabolismo aerobio: l’energia necessaria per assicurare le…
Il passaggio delle uve vendemmiate, dal vigneto alla cantina, si attua secondo procedimenti molto diversi,…
La diraspatura, è una delle prime operazioni alla quale è sottoposta l’uva appena arriva in…