Sangria
Quando la si sente nominare viene subito in mente l’estate. La sangria, meraviglioso cocktail fruttato…
La sezione enogastronomica nasce per dare informazioni dettagliate sugli abbinamenti tra cibo e vino che si possono effettuare a tavola secondo diversi criteri di scelta. L’enogastronomia è una disciplina che studia i rapporti tra il territorio e le attività umane tese alla coltivazione, trasformazione, commercio e consumo dei prodotti della terra, siano questi bevande o alimenti. Con la collaborazione dell’Associazione Italiana Sommelier abbiamo indicato diverse elaborazioni culinarie del panorama italiano con altrettanti vini prodotti su tutto il territorio nazionale, seguendo dei criteri di valutazione e scelta al fine di ottenere l’abbinamento migliore.
Quando la si sente nominare viene subito in mente l’estate. La sangria, meraviglioso cocktail fruttato…
Dolce momento conclusivo, il dessert chiude in bellezza ogni pranzo. La dolcezza del dessert richiede…
Interessanti e a volte curiosi, sbalorditivi per chi si affaccia per la prima volta nel…
Carni bianche e rosse, selvaggina e cacciagione, delicate o più saporite, hanno come sfondo gustativo…
Profumati e sapidi, pesci, crostacei e molluschi rappresentano alcuni degli ingredienti apprezzati sulle tavole, anche…
Se gli antipasti sono numerosi, la nostra cucina è talmente ricca di primi piatti da…
I numerosissimi antipasti e la semplice regola della successione dei vini a tavola, che prevede…
Sempre più spesso lo spumante viene offerto al momento dell’aperitivo, al posto di cocktail e…