Vino, indagine: Millennials cinesi e USA a confronto
Più affezionati gli americani più ricchi i cinesi. Divisi da un oceano, da culture differenti…
Più affezionati gli americani più ricchi i cinesi. Divisi da un oceano, da culture differenti…
Il pensiero di uno dei più grandi enologi italiani, che ha introdotto in Italia “l’enologia…
Danese: a Vinitaly business e relazioni politiche internazionali «Vinitaly si conferma una fiera internazionale dove,…
“È sempre più importante fare l’analisi dei mercati, come quello dell’Eurasia, perché serve a favorire…
Con le viti resistenti un risparmio anche di 1.100 euro per ettaro per anno. «È…
Mantovani: «Veronafiere in Cina da 20 anni con azioni di promozione» «Non possiamo non condividere…
Il Premier: «obiettivo 50 miliardi export agroalimentare al 2020 possibile». L’imprenditore cinese titolare del colosso…
Mazzoni (IMT): export agricoltura a +286% nell’ultimo decennio Nelle Marche il sistema agroalimentare – vino…
Metà della popolazione beve vino almeno 2-3 volte la settimana, “Millennials” sugli sparkling. Territorialità, esperienza…
Il presidente Osservatorio Vino, Zonin: “Evoluzione passa da organizzazione, competenza, sistema. Osservatorio con Vinitaly è…