Nutrire l’anima, il 6 agosto omaggio alle Marche
Dalle 18:30 assaggi street food in piazza Mazzini in abbinamento ai vini IMT
‘Anteprima’ stellata e vegetariana giovedì 6 agosto per Nutrire l’anima, la serata musicale sotto il segno dell’enogastronomia ideata da Macerata Opera Festival e Istituto Marchigiano di Tutela Vini per celebrare le eccellenze delle Marche in occasione di Expo e sostenere la Lega del Filo d’Oro.
Si comincia alle 18:30 in piazza Mazzini (Macerata) con gli assaggi street fooddegli stellati Michele Biagiola e Errico Recanati e dello chef Simone Salvini in abbinamento a Verdicchio, vino bianco più premiato d’Italia, Colli Maceratesi (Ribona), San Ginesio, Serrapetrona e Vernaccia di Serrapetrona (Costo: 10 euro. Per chi ha già acquistato il biglietto dello spettacolo il costo è 8 euro). Tre i piatti proposti in degustazione, realizzati con i prodotti del polo enogastronomico Food Brand Marche:l’Hamburger di carne marchigiana con maionese di lamponi (Recanati), La caprese di mille colori (Salvini), con uno spettro aromatico che spazia dai pomodori datterini alla pesca, e il Crumble alle due panne(Biagiola).
Lo spettacolo entrerà nel vivo alle 21,00 con le esibizioni dei cantanti d’opera Celso Abelo e Alfonso Antoniozzi, le letture di Lella Costa e Maria Paiato e, per la prima volta sul palco dello Sferisterio, gli show cooking di Moreno Cedroni e dei tre chef protagonisti a piazza Mazzini che sveleranno le ricette-ricordo della loro vita, cucinandole dal vivo. A fare da leitmotiv di questo viaggio culturale tra cibo, poesia, vino e musica, i temi scelti dalle Marche per Expo 2015. Nutrizione, qualità della vita e longevità saranno infatti declinati in un iter enogastronomico e letterario attraverso l’infanzia (Cedroni: Morte alla minestrina, ispirata alla poesia di un Leopardi undicenne), l’adolescenza (Biagiola: L’orto nel piatto), la maturità (Recanati: L’impero dei sensi, ispirato alla teoria del piacere di Leopardi) e la vecchiaia (Salvini:La natura per amica). Sul palcoscenico ci sarà anche la campionessa olimpica di scherma e ambasciatrice del Verdicchio, Elisa Di Francisca, medaglia d’oro ai mondiali di Mosca nel fioretto femminile a squadre.
Per info: www.imtdoc.it; www.sferisterio.it
Le denominazioni IMT che partecipano a “Nutrire l’Anima”: Colli Maceratesi Doc Ribona, San Ginesio Doc, Serrapetrona Doc, Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico, Verdicchio di Matelica Doc; Verdicchio di Matelica Riserva Docg, Vernaccia di Serrapetrona Docg.
Nell’acquisto del biglietto dello spettacolo (€ 12, 22, 32 – in vendita su www.vivaticket.it e presso la biglietteria dello Sferisterio) è compresa una donazione alla Lega del Filo d’Oro (da € 2 a €12).
interCOM – US IMT
Segue elenco aziende IMT e soggetti Food Brand Marche che partecipano a “Nutrire l’Anima, festa marchigiana da Sesto Bruscantini a Giacomo Leopardi”
Le aziende IMT che partecipano a “Nutrire l’Anima, festa marchigiana da Sesto Bruscantini a Giacomo Leopardi”:
· Alberto Quacquarini |
· La Monacesca |
|
· Bisci |
· Maraviglia |
|
· Boccadigabbia |
· Montesanto |
|
· Borgo Paglianetto |
· Murola |
|
· Cantine Belisario |
· Piano di Rustano |
|
· Cantina Sant’Isidoro |
· Quacquarini Lanfranco |
|
· Cantine Santori |
· Saputi |
|
· Colleluce |
· Serboni |
|
· Collestefano |
· Tenuta Colli di Serrapetrona |
|
· Colognola – Tenuta Musone |
· Terre di San Ginesio |
|
· Degli Azzoni |
· Villa Lazzarini |
|
· Fontezoppa |
· Vinicola Gagliardi |
|
· Lamelia |
|
|
I soggetti aderenti a Food Brand Marche che partecipano a “Nutrire l’Anima, festa marchigiana da Sesto Bruscantini a Giacomo Leopardi”: TreValli Cooperlat e BovinMarche
03-08-2015