Fanghi di depurazione

Prodotto che si ottiene dal trattamento delle acque di scarico attraverso l’eliminazione di elementi tossici, sostanza organica e metalli pesanti creando un residuo umido detto fango. Questi fanghi possono essere portati in discarica, inceneriti e in seguito recuperati come fertilizzanti; possono essere addizionati ad altri composti o usati così come sono.

Devono avere determinate caratteristiche:

  rientrare in determinati livelli

  i terreni devono essere autorizzati e non devono presentare contaminazioni

  pH 6,5

Apportano azoto in forma organica o ammoniacale, fosforo in forma insolubile; sono molto utilizzati e non creano problemi ai suoli.

La normativa nazionale fissa:

  i valori limite di concentrazione dei metalli pesanti che devono essere rispettati nei terreni e nei fanghi

  le caratteristiche agronomiche e microbiologiche dei fanghi (valori minimi di carbonio organico, fosforo, azoto e limiti massimi per la salmonella)

  quantità massime di fanghi che possono essere applicate sui terreni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *