Ammendanti e Correttivi

Correggono soprattutto il pH, ma contenendo calcio e magnesio, sono usati anche per apportare questi nutrienti. Sono caratterizzati da un titolo minimo in carbonio organico, o in sostanza organica e per quasi tutti gli ammendanti è obbligatorio dichiarare il rapporto carbonio/azoto (C/N). Risultano insolubili e per questo vengono commercializzati in forma solida (triturati, polverulenti, granulati o grezzi). Più sono fini e  più veloce è il tempo di correzione del pH; sono di origine naturale o industriale e devono essere distribuiti soltanto nel suolo.

Gli ammendanti sono materiali da aggiungere al suolo in situ, principalmente per conservare e per migliorarne le caratteristiche fisico-chimiche o l’attività biologica. Hanno dei tenori elevati in metalli pesanti; gli ammendanti vengono anche prodotti dai residui vegetali come i residui della potatura compostati.

Correttivo calcareo: sottoprodotto che contiene CaCO3 ;

Marna: roccia sedimentaria contenente argilla e CaCO3 ;

Calce agricola viva o spenta: contiene ossido di calcio, è ustionante, si trasforma velocemente;

Ceneri di calce: residui dei cementifici che contengono ossigeno e gruppi OH;

Calce di defecazione: residui della lavorazione della barbabietola da zucchero;

Gesso agricolo

Anidrite

Gesso cotto

Non presentano le stesse dosi dei concimi ma generalmente sono più elevate (10t/ha); il problema è la distribuzione in campo dato che non hanno uno stato predefinito, si possono usare spandiletame, ma la pratica deve essere ripetuta negli anni. Per gli ammendanti (e i correttivi) vi sono inoltre limiti massimi di concentrazione riferiti ai metalli pesanti.

 

Ammendanti Carbonio organico minimo % sul secco C/N massimo
Letame  30 50
Letame artificiale  40,6 50
Ammendante vegetale semplice non compostato  40  –
Ammendante compostato verde  30 50
Ammendantecompostato misto  25 25
Ammendante torboso composto  30 50
Torba acida (pH<5)  46,4  –
Torba neutra (pH>5)  23,2  –
Torba umificata  23,2  –
Leonardite  34,8  –
Lignite  30  –
Estratti umici  34,8  –
Vermicompost da letame  23,2 20
Umati solubili (solidi o fluidi)   –  –
Estratto umico da acque di vegetazione  30
Ammendante animale idrolizzato  23,2

20

 

Concimi Correttivi CaO MgO CaO+MgO SO3
Correttivo calcareo  35
Marna  25
Calce agricola viva  70
Calce agricola spenta  50
Ceneri di calc  –
Calce di defecazion 20 40
Carbonato di calcio di defecazione  28 15
Sospensione di calcar 20 35
Correttivo calcareomagnesiaco  8 40
Dolomite  17 70
Calce viva magnesiac 50
Calce spenta magnesiaca  12 40
Ceneri di calce magnesiac 8 10
Ossido di magnesio  30 35
Soluzioni miste di sali di calcio e magnesio  4 1 15
Solfato di calcio precipitat 25 30
Gesso di defecazione  20 35
Solfato di magnesio per uso agricolo  15 45
Soluzione di cloruro di calcio  12 45
Gesso agricol 25
Anidrit 30
Gesso cott 30

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *