Concimi Nitro-Ammoniacali

Nitrato Ammonico: ha un colore bianco opaco, aspetto granulare, molto solubile in acqua, molto igroscopico e deliquescente. Il titolo minimo in azoto è del 20%, metà nitrico e metà ammoniacale; per la sua tendenza ad esplodere viene diluito con sostanze inerti come calcare, gesso e farina fossile che però ne abbassano il titolo. Il concime è fisiologicamente neutro, è il fertilizzante più usato sia per l’alto titolo che per la compresenza dell’azoto ammoniacale e nitrico. Non lascia residui nel terreno; è impiegato per tutte le colture, sia interrato che di copertura. È commercializzato sia come concime a pronto effetto che a rilascio graduale.

Solfonitrato Ammonico: lo zolfo è cristallizzato con nitrato ammonico; ha colore bianco, è granulare, molto solubile in acqua e con bassa igroscopicità. Contiene una parte in forma nitrica e tre in forma ammoniacale. Il prodotto commerciale ha un contenuto in azoto del 25-26% ed utilizzato alla semina o in copertura.

 

Concimi Classificazione Titolo Minimo Titolo Commerciale Tolleranze
Nitrato ammonico  c, 20 26~33   0,6/0,8
Soluzione di nitrato di ammonico e urea  c, 26 28~32  0,6
Solfonitrato di ammoni c, 25 25~26  0,8
Solfonitrato di magnesi 19 0,8
Stickstoffmagnesi 19 0,8

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *