Maiale alla Falanghina

Quando l’autunno si è inoltrato con una certa prepotenza, piove, fa freddo, e le foglie cambiano colore, il cielo è grigio e non si sa cosa preparare per cena, vi proponiamo un piatto a base di uno dei prodotti tipici del periodo: le castagne! Ovviamente abbinate a del buon vino!                                               Filetto di maiale con scalogni e castagne glassati alla Falanghina

 

 

Ingredienti:

1 filetto di maiale (circa 800 g)

150 g castagne secche

20 scalogni

bicarbonato

burro

1 bicchiere di Falanghina

Preparazione:

Preparate un recipiente con acqua calda, aggiungete un cucchiaio di bicarbonato e immergetevi le castagne. 
Aggiungete dell’acqua calda ogni mezz’ora e lasciatele in ammollo per almeno 2 ore. Nel frattempo, in un tegame scaldate dell’olio e rosolate il filetto di maiale; poi stendetelo in una teglia foderata di carta forno e cuocetelo per circa 15/20 minuti a 170° C in forno ventilato. Sciogliete del burro in una padella con la salvia, aggiungete gli scalogni puliti e le castagne. Fate rosolare, poi bagnate con il vino e porta a cottura. Servite il maiale tagliato a fette molto spesse e copritelo con gli scalogni, le castagne e la relativa salsa.

17-03-2014

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *